Corea del Sud, partecipazione collettiva a Italian Fashion Days in Korea _ Seoul, 25-27 gennaio 2022 |Iniziativa annullata !

La recente revoca delle esenzioni dalla quarantena, sia per i cittadini coreani sia per i cittadini stranieri e indipendentemente dal completamento della vaccinazione, da parte delle autorità coreane ha determinato la rinuncia alla partecipazione in presenza nella collettiva da parte di molte imprese. Pertanto, in base all’art. 4 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di internazionalizzazione organizzate da Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche, l’iniziativa è stata annullata per il mancato raggiungimento di un congruo numero di adesioni. Alla data attuale gli organizzatori ( Assocalzaturifici, AIP, Ente Moda Italia, Assopellettieri, SMI e Agenzia ICE) confermano lo svolgersi della manifestazione nelle date indicate. Le aziende interessate possono rivolgersi ai nostri uffici per informazioni e aggiornamenti scrivendo a linea@marche.camcom.it

Aperte le iscrizioni alla manifestazione Italian Fashion Days in Korea che si terrà a Seoul nello spazio espositivo S-Factory del quartiere di Seongdong-gu dal 25 al 27 gennaio 2022 e dedicata alle collezioni italiane di abbigliamento, calzature, pelletteria, pellicceria e accessori Autunno/Inverno 2022/2023.

La partecipazione collettiva è organizzata dall’Azienda Speciale Linea Moda-Calzature della Camera di Commercio delle Marche e da Regione Marche, nelle more dell’approvazione della Convenzione 2022 tra Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche.

La Corea del Sud, per le performance economiche degli ultimi anni e per la crescente attenzione dei consumatori coreani all’Italian Lifestyle, risulta uno dei mercati più promettenti per la moda italiana. Il sistema distributivo fortemente ispirato ai modelli occidentali è costituito in prevalenza da department stores e boutique multimarca sempre più interessati a diversificarsi, proponendo prodotti con le caratteristiche della moda Made in Italy e cercando di soddisfare una clientela molto attenta alla qualità e alle nuove tendenze.


Italian Fashion Days in Korea è organizzata in sinergia tra Assocalzaturifici, AIP, Ente Moda Italia, Assopellettieri, SMI e con il supporto dell’Agenzia ICE.

Linea Azienda Speciale Moda – Calzature e Regione Marche metteranno a disposizione di ogni azienda marchigiana uno spazio espositivo “open space” allestito di 12mq. ad un costo ridotto di Euro 1.200,00+Iva.

Il costo reale di Euro 2.400,00 è stato abbattuto e ripartito nel 50% a carico delle aziende e 25% a carico di Linea Azienda Speciale e 25% a carico della Regione Marche. Si precisa che l’abbattimento di Euro 1.200,00 va considerato aiuto in regime di “de minimis” ai sensi del Regolamento (CE) n. 1407/2013.

Nell’eventuale impossibilità di svolgere la fiera in presenza per divieto di ingresso in Corea del Sud, è previsto il format “semi-fisico” con personale di vendita professionale selezionato che lavora abitualmente in showroom a Seoul al costo di € 750,00 + Iva. Il costo include briefing di presentazione prodotto da fare prima della manifestazione per conoscere il campionario e definire le condizioni di vendita, assistenza per i 3 giorni di manifestazione, invio di report contatti avuti in fiera, assistenza negli incontri virtuali, display del campionario nello stand e predisposizione dei prodotti per il rientro da Seoul. Inoltre è offerta la possibilità̀ di realizzare incontri virtuali tra l’azienda in Italia ed i buyer a Seoul con piattaforma online “Fiera Smart 365” messa a disposizione dall’Agenzia ICE.

:: QUI la Circolare informativa della collettiva LINEA / Regione Marche a Italian Fashion Days in Korea_ Seoul 25-27 gennaio 2022

Le aziende marchigiane produttrici di abbigliamento, calzature, pelletteria, pellicceria e accessori interessate a partecipare, presa visione del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di internazionalizzazione organizzate da Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche, dovranno inviare entro il 6 dicembre 2021 (*) all’indirizzo linea@pec.marche.camcom.it i moduli 1 Domanda di ammissione, 2 Informativa sul trattamento dei dati personali e allegare copia del bonifico bancario che attesti l’avvenuto pagamento della quota dovuta.

(*) In caso di disponibilità di spazi e in accordo con gli organizzatori, il termine di adesione può essere prorogato di qualche giorno. Oltre il termine indicato, in caso di interesse a partecipare, si consiglia di contattare i referenti per l’iniziativa.

:: Referenti per l’iniziativa LINEA Azienda Speciale Camera Marche /REGIONEMARCHE

LINEA, Mauro Pagnanini tel. +39 0733 251 264 / 335 5386943 mauro.pagnanini@marche.camcom.i
Regione Marche, Gianni Pigini tel. +39 071 806 3921 gianni.pigini@regione.marche.it

I commenti sono chiusi.