Controlli sul vero Made in Italy agroalimentare: online il report 2017 dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto  il report dell’attività operativa dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) relativo al 2017 con i dettagli dell’attività svolta contro frodi, fenomeni di italian sounding e contraffazioni ai danni del vero Made in Italy agroalimentare e dei consumatori. In particolare: l’anno scorso…

Continua a leggere

L’Italia verso il reshoring. Cresce il contenuto di qualità e il “Made in Italy” delle nostre produzioni

C’è una nuova forma di ritorno al territorio nell’industria italiana che esporta? Molti segnali vanno in questa direzione. Si è appena concluso un anno che potrebbe far registrare un ulteriore record nell’avanzo dei conti con l’estero. In attesa dei dati definitivi le ultime informazioni dell’Istat relative ai primi dieci mesi quantificano l’avanzo commerciale in…

Continua a leggere

Il 2018 è l’Anno del cibo italiano

I Ministeri delle politiche agricole alimentari e forestali e dei beni culturali e del turismo comunicano che i ministri Dario Franceschini e Maurizio Martina hanno proclamato il 2018 Anno nazionale del cibo italiano. Da gennaio prenderanno il via manifestazioni, iniziative, eventi legati alla cultura e alla tradizione enogastronomica dell’Italia. “Abbiamo…

Continua a leggere

“Bio”, la certificazione approda nel Registro delle Imprese: più trasparenza per mercato e consumatori

Più consumatori attenti a salute e ambiente, più richiesta di prodotti biologici, più aziende che scelgono di produrre in modo più naturale e, da pochi giorni, più trasparenza per conoscere meglio un universo in forte espansione. A oggi sono circa 60mila le aziende italiane con certificazione “Bio”, 24mila delle quali…

Continua a leggere

Rapporti commerciali tra Russia e Italia, lo stato dell’arte rilevato dalla Camera di Commercio Italo-Russa

La Camera di Commercio Italo-Russa ha inviato da luglio a settembre 2017 a più di 7.000 operatori economici questionari di approfondimento sulle problematiche riscontrate nel fare affari tra Italia e Russia. La mappatura non si è limitata alle aziende già presenti sul mercato, ma è stata estesa anche alle aziende…

Continua a leggere

La 16ma indagine Unioncamere Mediobanca: venti anni di medie imprese (1996-2015)

Mediobanca e Unioncamere pubblicano la sedicesima edizione dell’indagine annuale sulle medie imprese italiane nel periodo 2006-2015 con un approfondimento sul periodo 1996-2015. Nell’ultimo ventennio le medie imprese familiari hanno rafforzato il proprio peso nella manifattura italiana: il loro valore aggiunto è cresciuto dal 12% al 18%, il fatturato dal 14,5%…

Continua a leggere

ICE Agenzia, Studi: Mercati in tempo reale

Mercati in tempo reale è il contributo mensile dell’ICE-Agenzia di analisi sui dati dell’interscambio italiano realizzato dall’Ufficio di supporto per la Pianificazione strategica e controllo di gestione. Mercati in tempo reale ha cadenza mensile e fornisce un commento originale ai comunicati Istat sul commercio estero, oltre che un approfondimento di…

Continua a leggere